Modulo di pre-iscrizione
La procedura on-line è terminata.
Per poter completare l'iscrizione all'Albo segui le istruzioni riportate di seguito.
Stampa questo cedolino e consegnalo in segreteria insieme alla documentazione richiesta.
Per completare la procedura di iscrizione devi consegnare in segreteria la seguente documentazione.
1 fotocopia di un documento di identità in corso di validità (Carta d'identità o Passaporto) e 1 fotocopia del tesserino del codice fiscale, previa esibizione degli originali
Una marca da bollo del valore corrente (16.00 euro)
Attestazione del versamento di € 168.00 sul c/c postale n. 8003, intestato "Agenzia delle Entrate - Centro Operativo di Pescara Tassa Concessioni Governative." - Codice Tariffa 8617.
Attestazione di Nulla osta rilasciato dal Miur (Ministero Università e Ricerca Scientifica)
Certificato Generale del Casellario Giudiziale Italiano per uso amministrativo in bollo (validità 6 mesi).
Permesso di soggiorno rilasciato dalla Questura, in corso di validità: fotocopia firmata ed esibizione dell'originale.
Certificato di iscrizione all'Albo estero
Fotocopia Certificato di laurea o del titolo di studio posseduto
Fotocopia del Certificato di compiuto tirocinio per i cittadini di Belgio, Francia, Germania e Regno Unito ai sensi dell'art. 23 co.2 Dir. CEE
I restanti certificati previsti dall'art. 7 del R.D. 2537/1925 (Nascita, Cittadinanza, Residenza, Esame di Stato e Casellario giudiziale) possono essere prodotti in originale oppure sostituiti da autocertificazione resa presso la sede dell'Ordine davanti a funzionario incaricato su modulo appositamente predisposto e fornito dalla segreteria (DPR 445/2000).
I restanti certificati previsti dall'art. 7 del R.D. 2537/1925 (Residenza, Esame di Stato e Casellario giudiziale) possono essere prodotti in originale oppure sostituiti da autocertificazione resa presso la sede dell'Ordine davanti a funzionario incaricato su modulo appositamente predisposto e fornito dalla segreteria (DPR 445/2000).